Equilibri Equini. Incontri di sostegno e socializzazione a scuderia

Ha preso il via il 7 gennaio 2025, presso la Scuderia Valmarino di Corciano (PG), con il team composto da Giulia Rosi Olivia Bizzarri, SIlvia Balducci e la veterinaria esperta Maria Chiara Catalani, il progetto Equilibri equini, finanziato dalla Fondazione NC.

Il progetto è rivolto a 5 bambini con spettro d’autismo con l’obiettivo di:

  • Migliorare le capacità motorie: Incrementare equilibrio, coordinazione e forza muscolare.
  • Potenziare le abilità comunicative: Favorire lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione non verbale.
  • Promuovere il benessere emotivo: Ridurre ansia, stress e comportamenti problematici.
  • Sviluppare le competenze sociali: Incrementare l’interazione sociale e la collaborazione.
  • Fornire supporto alle famiglie: Offrire strumenti e risorse per il coinvolgimento e il supporto familiare.
  • Promuovere inclusione sociale: Facilitare l’integrazione nella comunità attraverso attività condivise.

La metodologia operativa prevede un  primo step (per ogni incontro) in club house dove si svolgono le attività referenziali.

A seguire l’incontro con la Pony Rosie e le attività sostanziali, in particolare:

  • Cura del cavallo: Pulire il manto, pettinare la criniera e preparare il cavallo prima della sessione aiuta a sviluppare la responsabilità e la consapevolezza. Questi gesti migliorano la coordinazione e stimolano una connessione empatica.
  • Interazione a terra: Passeggiare accanto al cavallo o guidarlo con la longhina aiuta a sviluppare la fiducia, il rispetto reciproco e il controllo emotivo.
  • Equitazione assistita: Durante le sessioni in sella, il movimento ritmico del cavallo stimola il sistema muscolare, migliora l’equilibrio e aiuta a sviluppare le capacità motorie.
  • Giochi e attività ludiche: Attraverso esercizi specifici, come percorsi a ostacoli o giochi di gruppo, i partecipanti imparano a lavorare in squadra, rafforzando la socializzazione e la concentrazione.

Queste esperienze sono particolarmente utili per favorire le attività di gruppo, offrendo, con il mediatore relazionale pony, un forte supporto emotivo. I cavalli, grazie alla loro sensibilità, riescono a percepire le emozioni umane, offrendo un aiuto unico e prezioso per la crescita personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *